Il prossimo 19 Luglio saremo con voi sopra Firenze per celebrare l’ormai consueta festa di mezza stagione in mezzo a folletti, elfi e magie
Ambientazione bucolica e panorama mozzafiato tra le colline fiesolane con il guardo rapito da Firenze in quasi lontananza e soprattutto lontano è
Nel Chianti Classico i colori, anche solo restando in “casa ” Sangiovese sono mutevoli e bellissimi come quelli del cielo dal
Con Vinzia Novara ci addentriamo nei colori meravigliosa della Sicilia del vino con il Quater, il Cottanera dall’Etna e il nuovo Ecru,
Lezione di rosso con la bella e simpatica Silvia Vannucci e il suo Carmignano sempre un riferimento in Toscana e nel mondo per la tipologia e per
Tra i colori più affascinanti del vino, l’oro carico e ambrato dei grandi vini muffati francesi, quei Sauternes che vivono tra mito e realtà dei
Simone Castelli e il suo Morellino dal Podere 414 sceglie per questa serata di portare una piccola verticale dei suoi e lanciarci una sfida a
Non ci si annoia di certo con Davide de Ranieri che con i suoi Poderi Gaslini Alberti raduna ettari in Piemonte e in Toscana con Barbera e
Tutte le sfumature del rosso, e anche un bel giallo dorato con il rarissimo Sauvignon , per Casavyc e il piccolo grande sogno di Maremma legato
Niente paura, non stiamo parlando di Chianti “bianco” ma solo di un bello chardonnay di Toscana che prende colori e profumi dal
- « Precedente
- 1
- …
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- …
- 107
- Successivo »