Andrea e Cesare Cecchi rappresentano una storia particolare nel mondo del vino toscano dal vino semplice di tutti giorni fino al gioiello di casa
Dai tempi del Vasari che lo raffigurò in un celebre affresco, il Consorzio dal gallo nero ha sempre identificato in maniera strettissima i valori
Dagli inizi a San Gimignano e a Montepulciano, l’azienda e le tenute di Bruna Baroncini hanno abbracciato col tempo tutta la Toscana e tutte le
Salumi e Vini è la formula scelta da Levoni per celebrare incontri, manifestazioni enogastronomiche, eventi culturali, tutti quegli appuntamenti
La storia dell’azienda di Maria Caterina Dei parte nel 1964 da un piccolo grande vigneto come il Bossona, che ancora oggi dà vita al vino più
La Maremma rappresenta un caso esemplare di come l’ingegno umano possa valorizzare un territorio e portarlo in poco tempo tra le mete turistiche
La famiglia Trabucchi con la loro azienda biologica ormai da decenni, ha uno scopo preciso ovvero quello di portare la Valpolicella sulle nostre
La Puglia rappresentà una storica realtà produttiva italiana ma solo da poco ha ritrovato una vocazione per la qualità e il vino che cerca di
Al centro di molte delle trasformazioni di Montalcino degli ultimi anni nel bene e nel male c’è sempre e comunque Castello Banfi senza il
La classica e quasi scomparsa “fattoria integrata” che produce tutto o quasi al suo interno ed è capace di essere autosufficiente è
- « Precedente
- 1
- …
- 114
- 115
- 116
- 117
- Successivo »